Le zanzare sono un fastidio per molte persone in estate: come tenerle lontane con il cosiddetto trucco della carta igienica, diventato virale.
Le zanzare tornano ad essere – con l’arrivo dell’estate – un problema per molte persone che si ritrovano punte – in ogni dove – da questi fastidiosi insetti, che rovinano le serate trascorse all’aperto ma anche quelle passate in casa. C’è da dire, però, che tali insetti non colpiscono a caso. Diversi fattori rendono alcune persone più appetibili di altre agli occhi – o meglio, all’olfatto – delle zanzare. Scopriamo, dunque, insieme come tenere lontane le zanzare con il trucco della carta igienica.
Perché le zanzare pungono e da cosa sono attratte
Il motivo principale per cui le zanzare pungono risiede nel fatto che le femmine hanno bisogno di nutrirsi delle proteine presenti nel sangue umano, utili per lo sviluppo delle uova.
Perché alcune persone sono punte più spesso di altre? Le zanzare, nello specifico, sono attratte da una mix composto di anidride carbonica, odori corporei, temperatura della pelle e anche dal gruppo sanguigno.

Chi emette più anidride carbonica, ad esempio durante o dopo l’esercizio fisico, può diventare un bersaglio perfetto per le zanzare, attratte, inoltre, anche dal sudore, che contiene acido lattico.
Le zanzare, inoltre, riescono a captare il calore corporeo, prediligendo aree scoperte della pelle. Alcuni studi affermano che le stesse siano particolarmente attratte dal gruppo sanguigno 0 risulta particolarmente appetibile: ad influire su tale comportamento, anche profumi e deodoranti dolci.
Il trucco della carta igienica: semplice ed efficace
Tra i rimedi più curiosi ma – al contempo – efficaci per tenere lontane le zanzare, ce n’è uno, diventato particolarmente virale, definito il “trucco della carta igienica“.
In sostanza, bisogna impregnare un rotolo di carta igienica con oli essenziali che hanno proprietà repellenti naturali, come nel caso della citronella, dell’eucalipto e della lavanda.
Il rotolo si deve, poi, posizionare in vari angoli della casa, preferibilmente vicino a finestre e porte. La carta, dunque, assorbe l’olio e ne diffonde lentamente il profumo, creando una sorta di barriera olfattiva che tiene lontane le zanzare. Tale tecnica naturale ed economica non rilascia sostanze chimiche nocive nell’ambiente domestico.